20 agosto 2021
Sono stati segnalati all'Ufficio di Polizia Municipale la continua presenza di cestini stradali eccessivamente colmi di rifiuti, nonostante gli svuotamenti da parte dell'operatore ecologico: come già segnalato mesi fa, è stata accertata una crescente situazione di abbandono di rifiuti nei cestini stradali e nelle loro immediate vicinanze, in particolar modo in Via Colombo (Centro Sportivo "Mario Costadone"), Via Piave, Via Verdi, Via Marconi (Parcheggio FFSS), Via Chiesa, zona Centro Culturale e piazza Municipio.
I rifiuti rinvenuti sono di svariata natura, ma non rientrano tra i "rifiuti da passeggio" per i quali i cestini sono destinati: per la maggior parte sono sacchi e borse di provenienza domestica con contenuti non differenziati (vetro, plastica, lattine, carta, vestiti, pannolini per bambini, ecc) e organico in decomposizione (carne, verdure, vasetti di yogurt, cialde del caffè, ecc), grande segno di inciviltà da parte degli autori. Si allegano alcune fotografie illustrative.
L'Ufficio di Polizia Municipale ha individuato alcuni trasgressori che verranno sanzionati ai sensi del vigente Regolamento di Polizia Urbana, ma gli autori di tali fatti sono molteplici.
Si ricorda alla Cittadinanza l'obbligo di differenziare i rifiuti, di usufruire del servizio di raccolta porta a porta ed il divieto di conferire i rifiuti domestici nei cestini stradali, invitando a segnalare tempestivamente agli Uffici qualsiasi comportamento di abbandono sul territorio da parte di terze persone al fine di debellare l'increscioso fenomeno in continua crescita.
Si ricorda alla Cittadinanza l'obbligo di differenziare i rifiuti, di usufruire del servizio di raccolta porta a porta ed il divieto di conferire i rifiuti domestici nei cestini stradali, invitando a segnalare tempestivamente agli Uffici qualsiasi comportamento di abbandono sul territorio da parte di terze persone al fine di debellare l'increscioso fenomeno in continua crescita.
IL SINDACO
Allegati
- Fotografie[.pdf 1,54 Mb - 20/08/2021]