19 maggio 2021
A seguito del preoccupante fenomeno di spopolamento e morie di api provenienti da varie zone del territorio regionale, tra le cui cause potrebbero esserci i trattamenti con prodotti fitosanitari (insetticidi, diserbanti e fungicidi) effettuati in presenza di fioriture e melate (es.tigli) dove si si nutrono gli insetti impollinatori come api, vespe, bombi, farfalle, falene, formiche, mosche, coleotteri,
a seguito di disposizioni della Regione Piemonte, si ricorda a tutti gli operatori del settore agricolo, alle ditte di manutenzione del verde e a tutti i cittadini che curano piante, giardini o piccoli appezzamenti di NON utilizzare prodotti insetticidi, diserbanti e/o fungicidi in presenza di fiori o melate : E' FONDAMENTALE prima sfalciare, lasciare appassire o rimuovere la massa vegetale E SOLO DOPO procedere alla distribuzione del prodotto fitosanitario. I trattamenti vanno effettuati da personale specializzato evitando le ore centrali del giorno (quando gli insetti sono in attività) ed in assenza di vento. Quanto sopra è valido anche per gli hobbisti che operano su proprietà private.
La sanzione prevista per i trasgressori è da € 200,00 a € 1.200,00.
Si prega di attenersi scrupolosamente a quanto disposto dalla Regione Piemonte per la salvaguardia di questi insetti, indispensabili per la natura e per l'uomo.
Si prega di attenersi scrupolosamente a quanto disposto dalla Regione Piemonte per la salvaguardia di questi insetti, indispensabili per la natura e per l'uomo.