15 giugno 2022
Regione Piemonte informa che, con la collaborazione di IPLA, a fine maggio ha avviato il Piano d'azione 2022 per il contenimento dell'insetto nocivo denominato Popillia Japonica: da tale periodo infatti gli adulti di Popillia hanno iniziato ad emergere dal terreno. Purtroppo il territorio del nostro Comune rientra nell'elenco delle aree infestate.
E' in via di conclusione il posizionamento di 3000 trappole "attract and kill" a forma di ombrello con rete impregnata di insetticida, che attira ed elimina il coleottero. Le trappole hanno un cartello informativo ed è importante non spostarle o distruggerle.
In alcune aree sono presenti trappole per il monitoraggio settimanale della popolazione dell'insetto, e dal mese di luglio saranno effettuati i monitoraggi nelle zone cuscinetto (dove l'insetto non è ancora stato segnalato) e i controlli e gli interventi nei siti a rischio.
Inoltre continuano le attività di ricerca e sperimentazione nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020, soprattutto nelle zone interessate del Nord Piemonte.
Si invita a visitare il sito regionale con tutte le informazioni aggiornate e le modalità di eliminazione dell'insetto consentite, attraverso il link riportato.
Si ringrazia per la collaborazione.