31 gennaio 2025
Si avvisa la Cittadinanza che sono stati segnalati nuovi tentativi di truffe telefoniche da parte di sedicenti "nipoti" in difficoltà, nonché da parte del "Pronto Soccorso" che sollecitano i destinatari a recarvisi con urgenza per un proprio famigliare , lasciando pertanto incustodite le abitazioni. Si invita pertanto ad accertarsi della veridicità di quanto segnalato, contattando prima il famigliare stesso o propri congiunti.
Si ricorda di prestare la massima attenzione, in particolar modo i cittadini più fragili, soli o anziani.
Si chiede inoltre di segnalare tempestivamente situazioni, veicoli o persone chiaramente sospetti al Comando Stazione Carabinieri di Vespolate al n.0321882121 o al numero unico di emergenza 112.
Si ringrazia.
Si ricorda di prestare la massima attenzione, in particolar modo i cittadini più fragili, soli o anziani.
Si chiede inoltre di segnalare tempestivamente situazioni, veicoli o persone chiaramente sospetti al Comando Stazione Carabinieri di Vespolate al n.0321882121 o al numero unico di emergenza 112.
Si ringrazia.
A cura di
Nome | Descrizione | ||
---|---|---|---|
Descrizione | Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza | ||
Responsabile | Commissario Cristina Caimi | ||
Indirizzo | Piazza Municipio n.10 | ||
Telefono |
0321.845110 interno 2 |
||
Fax |
_ |
||
pm@comune.garbagna.no.it |
|||
Note | FINO A NUOVO AVVISO IL RICEVIMENTO PUBBLICO SARA' SOLO SU APPUNTAMENTO chiamando il n.0321.845110 interno 2 | ||
Apertura al pubblico |
|