Mensa Scolastica - Dieta speciale
Scheda del servizio
Per le richieste delle diete speciali attestanti le patologie/allergie/intolleranze/dietoterapie, dovranno essere utilizzati i moduli della Regione Piemonte allegati, firmati e timbrati dal medico/specialista e consegnati al Comune.
• La certificazione medica dovrà essere compilata dal Pediatra di Libera Scelta o dal Medico di Medicina Generale o dallo Specialista inerente la patologia (Allergologo, Gastroenterologo, Endocrinologo, ecc.), sugli appositi moduli certificativi regionali, dopo aver completato l’iter diagnostico.
Il certificato deve essere completo di diagnosi e di indicazioni dietetiche appropriate;
• in attesa di completare l’iter diagnostico, il Pediatra di Libera Scelta o il Medico di Medicina Generale o lo Specialista ospedaliero potranno richiedere una dieta speciale temporanea (solo per alcuni mesi, indicati nella certificazione e non oltre i tre mesi)
Non sarà dato seguito alle diete speciali provvisorie, se al completamento dell’iter diagnostico non verrà data conferma alla diagnosi sospetta (allergia, intolleranza, celiachia, ecc.);
• per la sospensione/revoca di una dieta speciale è necessario presentare una certificazione medica che richieda la sua interruzione.
Validità delle certificazioni mediche:
• Le certificazioni mediche per patologia cronica (celiachia, diabete, favismo, ecc.) avranno validità per l’intero ciclo scolastico;
• le certificazioni mediche per allergia/intolleranza alimentare avranno validità di un anno, salvo diversa indicazione dell’Allergologo/PLS/MMG;
• le richieste temporanee per sospetta allergia/intolleranza alimentare hanno validità di 3 mesi.
• La certificazione medica dovrà essere compilata dal Pediatra di Libera Scelta o dal Medico di Medicina Generale o dallo Specialista inerente la patologia (Allergologo, Gastroenterologo, Endocrinologo, ecc.), sugli appositi moduli certificativi regionali, dopo aver completato l’iter diagnostico.
Il certificato deve essere completo di diagnosi e di indicazioni dietetiche appropriate;
• in attesa di completare l’iter diagnostico, il Pediatra di Libera Scelta o il Medico di Medicina Generale o lo Specialista ospedaliero potranno richiedere una dieta speciale temporanea (solo per alcuni mesi, indicati nella certificazione e non oltre i tre mesi)
Non sarà dato seguito alle diete speciali provvisorie, se al completamento dell’iter diagnostico non verrà data conferma alla diagnosi sospetta (allergia, intolleranza, celiachia, ecc.);
• per la sospensione/revoca di una dieta speciale è necessario presentare una certificazione medica che richieda la sua interruzione.
Validità delle certificazioni mediche:
• Le certificazioni mediche per patologia cronica (celiachia, diabete, favismo, ecc.) avranno validità per l’intero ciclo scolastico;
• le certificazioni mediche per allergia/intolleranza alimentare avranno validità di un anno, salvo diversa indicazione dell’Allergologo/PLS/MMG;
• le richieste temporanee per sospetta allergia/intolleranza alimentare hanno validità di 3 mesi.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||
Responsabile | Anna Benedetti | ||||||
Indirizzo | Piazza Municipio n.10 | ||||||
Telefono |
0321.845110 |
||||||
Fax |
0321.845407 |
||||||
municipio@comune.garbagna.no.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Proposte operative per la ristorazione scolastica della Regione Piemonte 2024[.pdf 1,03 Mb - 27/08/2024]
Modulistica
- Richiesta temporanea di dieta speciale per sospetta allergia alimentare[.pdf 100,5 Kb - 27/08/2024]
- Richiesta dieta speciale per allergia alimentare accertata[.pdf 101,71 Kb - 27/08/2024]
- Richiesta dieta speciale per intolleranza alimentare[.pdf 91,09 Kb - 27/08/2024]
- Richiesta dieta speciale per altre patologie che necessitano di dietoterapia[.pdf 89,6 Kb - 27/08/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 30/07/2025 13:11:03