Proloco ProGarbagna
Proloco ProGarbagna
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Chiesa n.1 - c/o Centro Culturale Ricreavito |
info@progarbagna.it |
|
Web |
http://www.progarbagna.it (Apre il link in una nuova scheda) |
L'associazione nasce nel 1982 con il patrocinio del Comune di Garbagna ed ha lo scopo di promuovere lo svolgimento di attività socio-culturali, ricreative, sportive e folkloristiche.
Il primo presidente dell'associazione è stato Pietro Tosetti e grazie al suo entusiasmo ed un eccezionale seguito la Pro Loco diventa il motore trainante di moltissime iniziative avviate nel nostro paese.
Lo scopo che l'associazione si propone e che da sempre raggiunge, senza fini di lucro e senza indirizzi politici di parte, è di promuovere ed organizzare, in accordo con il Comune, tutte quelle manifestazioni di carattere socio-culturale e ricreativo con il fine ultimo di valorizzare il paese e i cittadini di Garbagna Novarese.
Attuale presidente dell'associazione, la cui sede si trova presso il Centro Culturale in via Chiesa n.1, è Mauro Merlini subentrato nel gennaio 20077 a Bruno Fortini.
Le principali manifestazioni organizzate sono:
festa della Befana
carvenale dei bambini
festa della donna
biciclettata tra le risale (ogni primo di maggio)
sagra della Madonna di Campagna
Babbo Natale
Il primo presidente dell'associazione è stato Pietro Tosetti e grazie al suo entusiasmo ed un eccezionale seguito la Pro Loco diventa il motore trainante di moltissime iniziative avviate nel nostro paese.
Lo scopo che l'associazione si propone e che da sempre raggiunge, senza fini di lucro e senza indirizzi politici di parte, è di promuovere ed organizzare, in accordo con il Comune, tutte quelle manifestazioni di carattere socio-culturale e ricreativo con il fine ultimo di valorizzare il paese e i cittadini di Garbagna Novarese.
Attuale presidente dell'associazione, la cui sede si trova presso il Centro Culturale in via Chiesa n.1, è Mauro Merlini subentrato nel gennaio 20077 a Bruno Fortini.
Le principali manifestazioni organizzate sono:
festa della Befana
carvenale dei bambini
festa della donna
biciclettata tra le risale (ogni primo di maggio)
sagra della Madonna di Campagna
Babbo Natale