CISA Ovest Ticino
Servizi socio-assistenziali
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via G.B. Gambaro n.47 - Romentino |
Telefono | 0321869921 |
protocollo@cisaovestticino.it |
|
Web |
http://www.cisaovesticino.it/index.html (Apre il link in una nuova scheda) |
Orari | Orari d’ufficio: da Lunedì a Giovedì, dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 14,00 alle ore 17,00; Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00. |
Servizi | 1. Servizi Rivolti alla Terza Età 2. Assistenza Domiciliare Integrata - A.D.I. 3. Inserimenti in Case di Riposo 4. Telesoccorso 5. Servizi Rivolti ai Minori Adozioni - Affidamenti e Accompagnamenti ( a. Adozioni Nazionali ed Internazionali, b. Affidamenti., c. Accompagnamenti per minori portatori di handicap, d. Servizi rivolti ai disabili. 6. Inserimenti lavorativi |
Modalità di accesso | Il Consorzio per i servizi sociali sul territorio dell’Ovest-Ticino è stato istituito nel gennaio del 1997, a seguito dell’entrata in vigore della Legge Regionale n. 62/1995, che indica nella gestione associata la forma gestionale idonea a garantire l’efficacia e l’efficienza delle attività socio-assistenziali di competenza dei Comuni. A partire dal 1°aprile 1997, il Consorzio ha assunto la gestione del Servizio Territoriale Handicap e dal 1° aprile 1998 delle strutture residenziali per anziani e dell’assistenza domiciliare sul territorio dell’Ovest-Ticino e precisamente dei Comuni di Cameri, Cerano, Galliate, Romentino, Sozzago e Trecate. La sede amministrativa del Consorzio è sita in Via B. Gambaro n. 47, a Romentino, presso Villa Paglino, che è stata lasciata in legato, al Comune di Romentino, dalla benefattrice Virginia Paglino. |