Identità Digitale
Scheda del servizio
DETERMINAZIONE N. 51 del 3 marzo 2022 - Adozione e applicazione delle “Linee guida operative per la fruizione dei servizi SPID da parte dei minori”.
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le Linee guida operative per il rilascio dell’identità digitale in favore dei minori d’età e la fruizione dei servizi online, adottate con la Determinazione n.51/2022.
Con l’attivazione per i minori, i ragazzi potranno utilizzare i servizi loro dedicati in piena sicurezza e tutela dei dati. L’accesso con SPID ai servizi sarà garantito, in base all’età, dalle amministrazioni o dai privati che lo rendono disponibile.
Le nuove Linee guida consentono di ampliare la platea delle persone che possono avere SPID e di conseguenza diffondere l’identità digitale presso fasce sempre più ampie della popolazione.
Con l’attivazione per i minori, i ragazzi potranno utilizzare i servizi loro dedicati in piena sicurezza e tutela dei dati. L’accesso con SPID ai servizi sarà garantito, in base all’età, dalle amministrazioni o dai privati che lo rendono disponibile.
Le nuove Linee guida consentono di ampliare la platea delle persone che possono avere SPID e di conseguenza diffondere l’identità digitale presso fasce sempre più ampie della popolazione.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Responsabile | Arch. Fabiano Trevisan | ||||||||
Personale | Dott.ssa Eleonora Ferrua | ||||||||
Indirizzo | P.zza Municipio 10 - Garbagna Novarese | ||||||||
Telefono |
0321.845110 |
||||||||
Fax |
0321.845407 |
||||||||
demografici@comune.garbagna.no.it |
|||||||||
PEC |
garbagna.novarese@pcert.it |
||||||||
Note | si consiglia prenotazione appuntamento (0321845110 int. 1) | ||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2022 22:32:20